Mi chiamo Annarita Piazza, sono una Psicologa specializzata in Psicoterapia nell’indirizzo Corporeo (Biosistemico), sono Practitioner EMDR dal 2019 e Psicologa C.A.I. per la Terapia Forestale da maggio 2022
Sono una persona da sempre sulla via della ricerca interiore personale e nel supporto agli altri. Il mio percorso mi ha portato ad approfondire vari metodi e tecniche terapeutiche. Partendo da un approccio psicodinamico (psicoanalisi) sono arrivata poi all’approccio corporeo della Biosistemica che mi ha aiutato a capire l’unità mente corpo di cui siamo composti e il legame profondo che esiste tra la nostra storia di vita, i nostri traumi, le ferite subìte e il nostro corpo. Il concetto di “Memoria Corporea” mi è stato di supporto nell’esplorare il mondo delle nascite premature e dei traumi silenziosi che risiedono nei corpi dei bambini nati troppo presto. Ho collaborato con l’Associazione “La Chiocciola Onlus” dell’Ospedale Maggiore di Bologna, nel creare alcuni percorsi di sostegno per i genitori di bambini nati prematuri.
L’incontro con AQE (Attivismo Quantico Europeo), associazione fondata dal Prof. Pagliaro, emanazione del Movimento for Quantum Activism creato in Usa dal prof Goswami, mi ha portato a conoscere e ad integrare nella mia pratica clinica, le tecniche di Mindfulness, preziosissime nel far riscoprire e potenziare le proprie risorse interiori di autoguarigione psicofisica. Integro l’approccio energetico della Mindfulness con Visualizzazioni, Rilassamento (Training Autogeno) e lavoro corporeo
Sono inoltre Practitioner EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing, Desensibilizzazione e Rielaborazione attraverso i Movimenti Oculari), tecnica terapeutica che aiuta ad elaborare Traumi ed Eventi di Vita sfavorevoli. Emdr è riconosciuto come trattamento di elezione per il Disturbo Post Traumatico da Stress, ma è efficace anche nella rielaborazione di ricordi dolorosi legati alla propria storia di vita e di relazioni.
La passione per l’arte, in particolare per la poesia, mi ha portato a sviluppare un metodo di “writing therapy” che utilizzo nei gruppi di crescita personale, negli ATELIER DI SCRITTURA CREATIVA, e come integrazione nelle sessioni di Terapia Forestale
Dal 2017 ho aperto ad Ozzano Emilia Studio Talas, dove esercito la libera professione.
Da maggio 2022 sono psicologa C.A.I. per la Terapia Forestale e conduco sessioni di TF nella foresta certificata di Monte Baducco a Castiglione dei Pepoli (Bo) nel periodo primavera-estate
_____________________________________________________________________________________
CURRICULUM VITAE
Annarita Piazza, Psicologa -Psicoterapeuta ad indirizzo Corporeo (Biosistemico) Practitioner EMDR, Psicologa C.A.I. per la Terapia Forestale
Iscrizione all’albo degli Psicologi dell’Emilia Romagna n.3097 dal 24/10/2002
Iscrizione nell’elenco degli Psicoterapeuti dell’Emilia Romagna dal 2012
Socia AQE (Attivismo Quantico Europeo) dal 2016
Socia EMDR Italia dal 2017
Psicologa C.A.I. per la Terapia Forestale da maggio 2022
ISTRUZIONE:
- 1995-2000 Laurea in Psicologia, indirizzo Clinico e di Comunità titolo tesi: “Parola scritta ed emozioni – il valore terapeutico della scrittura creativa” relatore prof.ssa Olga Codispoti (votazione 110/110 con lode) Facoltà di Psicologia, Università di Bologna, (sede di Cesena)
- 2000-2002 Corso biennale post laurea di Psicodiagnostica Rorschach, organizzato dalla Scuola Romana Rorschach (Roma), docente prof. Roberto Cicioni
- 2004-2008 Scuola di Specializzazione quadriennale post-laurea in Psicoterapia Biosistemica sede di Bologna, direttore prof. Maurizio Stupiggia. Titolo tesi: “La separazione sbagliata: un approccio Biosistemico alla prematurità.”
- Ottobre 2011-aprile 2012 Il lavoro Biosistemico con la coppia – metodologie e tecniche Corso semestrale a cura del dott. Paolo Ballarin e del dott. Riccardo Musacchi (Scuola Italiana di psicoterapia Biosistemica, Bologna)
- Ottobre-Novembre 2014 Alice Project. L’educazione integrata secondo il Progetto Alice. Bologna, corso con Luigina De Biasi, co fondatrice del Progetto Alice e delle scuole Alice Project nelle città di Varanasi e Sarnath in India.
- Settembre 2016 Corso teorico pratico in Fototerapia Psicocorporea organizzato dalla Scuola di Fototerapia Psicocorporea, a cura del dott. Riccardo Musacchi e della dott.ssa Farnaz Farahi
- Da ottobre 2016 frequenza di vari corsi organizzati da AQE Attivismo Quantico Europeo sui temi della Psicoterapia e della Fisica Quantistica applicata ai processi di guarigione
- Febbraio 2018: Corso Base di Psych-k presso Centro Fisio, San Giovanni in Persiceto, Bo
- Maggio 2018: Eye Movement Desensitization and Reprocessing Level I Training – Crsp, Emdr Europe, Bologna
- Ottobre 2018: Eye Movement Desensitization and Reprocessing Level II – Certificate of Completion – Crsp, Emdr Europe, Montesilvano, PE
- Novembre 2018: Workshop Applicazione dell’Emdr con bambini e adolescenti – Emdr Italia – Emdr Europe
- da febbraio 2020 Seminari online di aggiornamento sull’utilizzo Emdr nella gestione dell’emergenza Covid-19 – Crsp Emdr Italia-Emdr Europe
- Settembre 2022: “Prima e seconda serie sul trattamento del trauma” corso webinar organizzato da ISC International
FORMAZIONE PERSONALE:
- Da Gennaio 2002 a Gennaio 2004 Analisi psicoanalitica con il prof. Alberto Merini, psicoanalista, presidente della Associazione culturale Psicoterapia e Scienze Umane.
- Da Marzo 2004 a giugno 2008 Psicoterapia ad orientamento corporeo con la dott.ssa Patrizia Canale, docente della Scuola Italiana di Psicoterapia Biosistemica, Bologna
- Febbraio-giugno 2010 percorso di consulenza in Gestalt Therapy con la dott.ssa Carla Muzzioli Cocchi.
- 2012-2016 Psicoterapia ad orientamento corporeo con il dott. Riccardo Musacchi, docente della Scuola Italiana di Psicoterapia Biosistemica di Bologna, fondatore della scuola di Fototerapia Psicocorporea
- Dal 2014 pratico meditazione Zen nel Sangha di Bologna che fa capo alla tradizione del monaco Vietnamita Thich Naht Hanh . Dal 2016 partecipo all’organizzazione di giornate di consapevolezza per famiglie con bambini dai 2 ai 13 anni.
ATTIVITA’ DI SUPERVISIONE:
- Dal 2008 Supervisione individuale dei casi clinici con la dott.ssa Francesca Giosuè, psicoterapeuta e docente della scuola Italiana di Biosistemica, Bologna
- 2017-2018 partecipazione ad un gruppo di supervisione /formazione in Psicoterapia Organismica con la dott.ssa Paola Ortolani, socia fondatrice e presidente del comitato scientifico S.I.P.O. (Società Italiana Psicoterapia Organismica)
- Da Giugno 2018 Supervisione individuale e di gruppo in Emdr con la dott.ssa Mara Fantinati
ATTIVITA’LAVORATIVE E COLLABORAZIONI
- 1997-2005 Assistente ai gruppi di Riflessione sulla vita di coppia Presso il Consultorio Familiare UCIPEM di San Lazzaro (Bo).
- 2005-2008 Testista Rorschach Presso l’associazione Medico Nadir, Via decumana 10/f Bologna.
- 2002-2003 Docente di corsi di scrittura creativa per adulti Presso l’Università Primo Levi di Bologna. Attività svolte: conduzione di due corsi di scrittura creativa finalizzati all’ascolto e alla conoscenza di sé attraverso le tecniche della psicologia narrativa.
- Conduzione del gruppo “Rilassamento e TRAINING AUTOGENO” presso il Centro di Ascolto Solaria. Percorso di 10 incontri rivolto ad adulti finalizzato ad insegnare i 6 esercizi del TA, integrati con condivisione emotiva finale.
- 2005-2008 Consulente per l’adozione Internazionale presso l’Istituto La Casa di Imola ente accreditato per l’adozione internazionale. Attività svolte: colloqui con i genitori al rientro dal viaggio adottivo, redazione relazioni post adozione e consulenza nel percorso post-adottivo.
- 2004-2011 Creatrice e Coordinatrice del Centro di ascolto Solaria, in collaborazione con la Cooperativa sociale Maratonda, Via berzantina, Castel di Casio, Bo . In collaborazione con la dott.ssa Francesca Carcangiu e con la dott.ssa Silvia Palmieri, psicoterapeute, abbiamo aperto presso una sede della cooperativa sociale in via Pomponazzi 1 a Bologna, un centro di ascolto rivolto a singoli e a coppie. Obiettivo era creare una banca dati con le risorse di sostegno psicologico sul territorio cui inviare le persone. Svolgevamo attività di consulenza e creazione di gruppi di sostegno, tra i quali il gruppo “Quello che le donne non dicono” rivolto a donne con dipendenza affettiva, curato dalla dott.ssa Nadia Zuccarello.
- 2012-2013 Conduzione gruppi di preparazione al parto In collaborazione con l’Associazione Girorotondo e con il Comune di Ozzano dell’Emilia, presso il Centro Famiglie di Ozzano, via Maltoni 22. Attività svolte: Costruzione insieme all’ostetrica Francesca Cavazza e alla consulente familiare Bianca Buffa, di un percorso di consapevolezza fisico ed emotivo per preparare mamme e papà all’arrivo del bambino. Integrazione con attività psicocorporee di rilassamento e bonding sia individuali che di coppia
- Ottobre-Novembre 2013: Attivazione di un percorso di sostegno per genitori prematuri usciti dalla UTIN da almeno 6 mesi: Essere una Famiglia Prematura: difficoltà, ferite e risorse educative. In collaborazione con Associazione La Chiocciola Onlus presso Ospedale Maggiore, Bo. 3 incontri in cui si sono affrontate le tematiche relative al trauma e al senso di colpa della nascita prematura, si è dato spazio ai vissuti e alle emozioni ambivalenti legati alla prematurità e alle lunghe ospedalizzazioni.
- Febbraio – luglio 2015 attivazione del gruppo di sostegno “Genitori in Utin, genitori su Marte?” all’interno del reparto di Terapia Intensiva Neonatale dell’Ospedale Maggiore, Bo. In collaborazione con Associazione La Chiocciola Onlus. Con la psicologa del reparto, dott.ssa Anna Carini, abbiamo strutturato un gruppo a cadenza quindicinale in cui potevano venire i genitori con i bambini ricoverati in Utin. Il gruppo è stato pensato come uno spazio in cui poter condividere i vissuti e la fatica di avere un bambino ospedalizzato e con esiti incerti. Si sono proposte inoltre attività creative basate sulla psicologia narrativa per elaborare l’esperienza e d integrarla in un percorso di vita. Si sono proposte anche attività psicocorporee immaginative e di rilassamento con la finalità di aiutare le mamme a ricaricarsi e a creare uno spazio mentale per il bambino.
- Dal 2017 svolgo la libera professione di Psicoterapeuta presso il mio studio ad Ozzano dell’Emilia.
- Da Maggio 2022 conduco sessioni di Terapia Forestale come psicologa C.A.I. presso il sito certificato di Monte Baducco (CAstiglione dei Pepoli, Bo) #terapiaforestale
PUBBLICAZIONI CONFERENZE E WORKSHOP
- “Magia della scrittura e metafore della vita” in Il Domani di Bologna, 28 febbraio 2004 (articolo sul corso di scrittura tenuto presso la Primo Levi)
- “Il ruolo della creatività e dell’arte nel benessere psichico” in rivista Mediconadir n.1 dicembre 2003
- “Il valore terapeutico della narrazione autobiografica: Marcel Proust e Giuseppe Berto” in Artiterapie n. 3, maggio – giugno 2001
- “Effetti della Clozapina rilevabili al test di Rorschach” poster presentato al XVII Congresso della International Rorschach Society, Roma 9-14 settembre 2002 . Elaborato derivato da uno studio condotto su 12 pazienti del Centro di Salute Mentale di Casalecchio (Bo) sotto la supervisione della dott.ssa Baccarini
- “La costruzione dell’identità nel neonato prematuro – come il radicamento influisce sulle immagini” Intervento nel corso di “Fototerapia e intelligenza emotiva in carcere” organizzato da Amitiè e U.S.S.M. di Bologna, 4 novembre 2014
- “Risvegli Precoci; esperienze sensoriali attorno alla nascita e alla prematurità” Workshop esperienziale tenuto al VI meeting della Società Italiana Biosistemica Maggio 2011
- “Nascita prematura e separazione precoce: riflessioni e proposte di intervento” Workshop esperienziale tenuto al VII meeting della Società Italiana Biosistemica Maggio 2012
- “Salute ed energia: Nuovi equilibri tra mente, corpo ed alimentazione” conferenza organizzata presso la Biblioteca del Comune di Ozzano dell’Emilia, con il prof. Gioacchino Pagliaro e la dr.ssa M.V. Abis, il 15/10/18
- “La Scienza nella Coscienza in Psicoterapia Oncologica” intervento all’interno del Convegno “L’oncologia integrata e le pratiche mente-corpo” organizzato da A.Q.E. 17-18 ottobre 2020
TIROCINIO E FREQUENZE VOLONTARIE
- Marzo-Agosto 2001 Tirocinio post laurea presso il Servizio materno infantile ausl di Bologna sud, distretto di Casalecchio Sasso Marconi Tutor: dott.ssa Silvia Spiller . Attività svolte: Osservazione colloqui con bambini e genitori, osservazione e supporto nell’utilizzo dei principali test per l’eta evolutiva (tat, wais, test del disegno…) partecipazione alle supervisioni e a corsi di aggiornamento
- Settembre 2001 – Febbraio 2002 Tirocinio Post Laurea presso la Casa di Cura Ai Colli, Via di Roncrio, Bologna. Tutor dott.ssa M.Rita Pederzani. Attività svolte: Colloqui individuali con i pazienti ricoverati, partecipazione al giro visita e alle supervisioni, aggiornamento cartelle cliniche.
- Gennaio – Luglio 2003 Frequenza volontaria presso il centro diurno dell’Azienda USL di Bologna Sud, servizio di salute mentale adulti, distretto di Casalecchio. Tutor: dott.ssa Roberta Sorti. Attività svolte: Partecipazione in qualità di osservatore ai gruppi di Arteterapia con la scrittura creativa e la pittura. Partecipazione alle supervisioni.
- 2005-2008 Tirocinio per la scuola di specializzazione presso il Centro di Salute Mentale Mazzacorati. Tutor dott.ssa M.Elena Graziosi. Attività svolte: – Facilitatore gruppi di auto aiuto per pazienti psichiatrici e loro familiari, con attenzione al sostegno dei caregiver nell’ambito del progetto “Fare Insieme Salute Mentale” – Colloqui di psicoterapia individuale