“Non c’è presa di coscienza senza sofferenza. In tutto il mondo la gente arriva ai limiti dell’assurdo per evitare di confrontarsi con la propria anima. Non si raggiunge l’illuminazione immaginando figure di luce, ma portando alla coscienza l’oscurità interiore. Chi guarda fuori sogna, chi guarda dentro si sveglia.”
Carl Gustav Jung
Psicoterapia individuale:
“Quando ti metterai in viaggio per Itaca, devi augurarti che la strada sia lunga, fertile in avventure e in esperienze…” Costantino Kavafis
La psicoterapia è un percorso personale che può avere una durata variabile, da pochi mesi a qualche anno. Si inizia di solito a causa di un disagio personale o relazionale che spinge a chiedere aiuto. La psicoterapia è un vero e proprio viaggio interiore che può portare a scoprire mondi inesplorati dentro di noi, e a rileggere con nuovi occhi gli eventi anche traumatici del passato. Spesso le esperienze sfavorevoli e i traumi vissuti in età precoci, ma anche in età più avanzate, possono avere ripercussioni sulla vita quotidiana, senza che ne cogliamo il legame. Ansia, Attacchi di panico, insonnia, depressione, problemi relazionali, scarsa autostima, fobie… sono tutti sintomi di qualcosa che affonda le radici in qualche evento o periodo passato della nostra vita. La psicoterapia aiuta ad andare a riconnettere quei legami di senso interrotti e a sbloccare le emozioni rimaste incastrate in schemi disadattivi che si ripetono nel presente causando sofferenza. La psicoterapia che applico è ad orientamento Biosistemico (corporeo) con integrazione di EMDR per elaborare i traumi e MINDFULNESS per lavorare sull’unità mente – corpo e ritrovare risorse interiori di autoguarigione. La frequenza consigliata è quella settimanale. Ogni incontro ha la durata di 60 minuti in cui la persona sceglie di volta in volta che cosa approfondire. Intraprendere una psicoterapia personale è un’avventura affascinante e risanante che ogni persona avrebbe il diritto di concedersi, per scoprire le risorse interiori che possiede e quindi per vivere in maniera più autentica e in contatto con se stesso, con gli altri e con il mondo che ci circonda.